Benvenuti su Cosenza Dance Center

I PROFESSIONISTI DELLA DANZA

La scuola Cosenza Dance Center nasce con l’obbiettivo di offrire al pubblico cosentino il meglio nello studio delle varie discipline della danza.
La grande esperienza a livello nazionale ed internazionale del primo ballerino fondatore e direttore artistico Valerio Pino garantisce i giusti metodi d’insegnamento, la supervisione generale di ogni corso e dell’andamento scolastico per ottenere i risultati proposti. Disciplina, impegno, sacrifici e perseveranza, elementi imprescindibili per un corretto ed adeguato percorso di studi che accompagnerà ogni singolo allievo verso i traguardi prefissati.

 

DIRETTORE ARTISTICO

Nasce a Cosenza sotto il segno del Leone e a soli otto anni sceglie di frequentare una scuola di ballo liscio, latino americano e rock and roll acrobatico. Valerio fin da piccolo partecipa a numerosissime competizioni di ballo in tutta Italia, vincendo più di quaranta trofei.A undici anni il sogno di diventare ballerino professionista lo porta ad iniziare gli studi di danza classica e moderna e a soli quindici anni supera le selezioni all’Accademia Nazionale di Danza a Roma. Qui studia per un anno e la sua inclinazione per il genere televisivo si fa sempre più chiara. A diciassette anni arriva la prima esperienza lavorativa al Teatro Sistina di Roma; subito dopo lavora all’estero in una delle Isole Canarie sempre come primo ballerino e, appena compiuta la maggiore età, firma il  primo contratto su Italia1 per il pre-serale Sarabanda.

 

INSEGNANTI

Si diploma nell'anno 2006 in danza moderna presso il centro studi “Bayadere” di Mariarosaria La Canfora, Interpretando uno dei personaggi del musical “Cats”, accompagnata dal ballerino e insegnante Vincenzo Ruggia.

Nell'anno 2007 consegue il diploma in danza classica presso la stessa scuola sopracitata, nel ruolo di “Giselle” ballando con Simone Vallese, ballerino del teatro San Carlo di Napoli.

Diretta da Vincenzo Ruggia, entra a far parte della compagnia “la Boheme” di Salerno, dove,  in qualità di ballerina professionista, prende parte ai musicals: “Notre Dame de Paris” “Il Fantasma dell'Opera” “Romeo e Giulietta” e “Carosello Napoletano”.

Studia e si perfeziona nell'insegnamento della tecnica classica con la docente Marit Bech “Member of International Vaganova Method Society” conseguendo l'attestato riconosciuto dall'Accademia dei Popoli del Mondo Affiliato.

20181124181723

Metà siciliana, metà calabrese, inizia nel 1993 gli studi di danza classica, modern jazz, funky e hip hop portandoli avanti per ben dodici anni. Partecipa fin da piccola a numerosi spettacoli sia a livello regionale, lavorando nelle manifestazioni Telethon, che a livello nazionale, con interventi televisivi nel programma “Festa degli sconosciuti” condotto da Rita Pavone e Teddy Reno, e nella trasmissione Dance television.

Nel suo curriculum sono presenti numerosi stage con importanti figure della danza moderna, quali i maestri Mauro Mosconi, André De La Roche e la prima ballerina Marta Angelin.

L’esperienza che contraddistingue maggiormente la sua formazione tecnica è quella di assistente personale di Valerio Pino. Vanessa affianca Valerio negli stage da lui tenuti, durante gli esami scolastici di fine anno in numerose scuole di danza in tutta Italia e nelle esibizioni come ospiti sull'intero territorio nazionale. Queste esperienze le daranno gli strumenti necessari per insegnare in varie scuole della Calabria e della Sicilia e di partecipare come ospite a numerosi spettacoli.

20181124162520

I NOSTRI CORSI

Prenota una lezione prova gratuita…

Richiedi informazioni sui corsi di perfezionamento e tirocinio

News