SALSA
Nasce a Cuba all’inizio del 1900 come evoluzione generazionale del SON e con l’unione di elementi importanti di altri balli quali merengue, guaracha, conga, cumbia, rumba ed altri ancora. Tra il 1960 e il 1970 viene esportata da Cuba da gruppi di emigrati cubani e importata a New York dove viene rielaborata e rilanciata con stili peculiari e diversi.
Vengono distinti infatti la Salsa Cubana, la Portoricana ed il Mambo NY Style.
Viene suonata in 4/4, e può essere ballata sul conto 1 musicale oppure sul 2 o sul break-on-two (tipicamente NY); quest’ultimo non molto in voga in Italia. E’ caratterizzata da figure basilari, figure di varia complessità e pasitos che ne arricchiscono l’esecuzione.
MERENGUE
Questo ritmo, il merengue, diventerà un ritmo tipicamente allegro a sostegno degli schiavi per alleviare la terribile condizione di sofferenza a cui dovevano sottostare. Molti sostengono che il tipico passo base, ovvero il trasferimento del peso da un piede all’altro, derivi proprio dalla condizione di limitazione a cui erano sottoposti per lavorare, ovvero con le catene ai piedi.
BACHATA
Nasce a Santo Domingo nei primi decenni del ventesimo secolo. Una danza proibita, a carattere amoroso, dalle movenze che apparivano oscene o volgari perchè ballata con i corpi in perenne contatto, poche figure, dondolamenti e movimenti di anche che caratterizzavano tutto il ballo.
Un ballo comunque caratterizzato da un ritmo romantico i cui testi evocano l’amore e la Passione!
Orari (soggetti a modifica)
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | |
---|---|---|---|---|---|
Intermedio |
Principianti 20:30h-21:30h |
Intermedio |
Principianti 20:30h-21:30h |
||
Avanzato |
Avanzato |